Il Radar Meteorologico.

L’antenna del radar meteorologco emette nell’atmosfera un segnale elettromagnetico.
Questo segnale se capta pioggia, grandine o neve, ritorna verso l’antenna.
Questo eco di ritorno che giunge all'antenna, viene convogliato nel sistema informatico
della centrale per essere elaborato.
In base all’intensità dell’eco, si risale al tipo ed all'intensità della precipitazione.
Per stabilire la distanza, viene misurato il tempo di volo del segnale.
I segnali vengono elaborati in tempo reale, escludendo i disturbi causati da
ostacoli naturali ( ad esempio le montagne ).
I segnali raccolti dal radar meteo confluiscono ad un centro unico di elaborazione,
che emette dettagliatamente, ed in real time l'intensità e la precisa collocazione dei fenomeni.